Angelo COSENZA
Insegnamento di ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI IV° ANNO
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Caserta)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Nozioni fondamentali delle principali malattie del rene e delle vie urinarie e degli esami di screening. La malattia renale cronica e l'insufficienza renale acuta, la nefropatia diabetica ed ipertensiva. Cenni di patologie rare, come le glomerulonefriti e le malattia cistiche ereditarie. Trattamento della patologia renale terminale, come l'emodialisi e la dialisi peritoneale e trapianto. |
Testi di riferimento | - Garibotto |
Obiettivi formativi | Comprendere le principali caratteristiche morfologiche delle patologie |
Prerequisiti | anatomia, istologia, patologia generale |
Metodologie didattiche | Tirocinio pratico in reparto |
Metodi di valutazione | Discussione di casi clinici volti alla valutazione delle capacità dello studente di orientarsi nel campo della diagnosi differenziale delle principali patologie nefrologiche |
Altre informazioni | Le slides delle lezioni sono rese disponibili durante il corso |
Programma del corso | 1)SEMEIOTICA CLINICA E FUNZIONALE |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Students will be able to recognize diseases of the kidney and urinary tract and to screen renal function. Chronic and acute kidney disease, diabetic and hypertensive nephropathies. Rare diseases, such as glomerulonephritis and inherited cystic disorders. They will also be able to see major treatment methods of severe renal failure, as dialysis and kidney transplant. |
Textbook and course materials | - Garibotto |
Course objectives | Understand the main morphological characteristics of pathologies |
Prerequisites | anatomy, histology, general pathology |
Teaching methods | Practical internship in the department |
Evaluation methods | The student will be presented with clinical cases and will be assessed in his ability to correctly diagnose specific renal diseases |
Other information | Slides will be available during the course |
Course Syllabus | 1)CLINICAL METHODOLOGY AND MEDICAL SEMIOTICS |