mail unicampaniaunicampania webcerca

    Ferdinando Carlo SASSO

    Insegnamento di Tirocinio Pratico Valutativo(TPV) Area Medica

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)

    SSD: MED/09

    CFU: 5,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 125,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Come da programma dell'esame di Medicina Interna

    Testi di riferimento

    Come per l'esame di Medicina Interna

    Obiettivi formativi

    Formare lo studente in modo da essere in grado di passare dalla teoria alla pratica, al letto dl paziente.
    Inoltre, i principalo obiettivi saranno se lo studente:
    -Mette in atto le buone pratiche del rapporto medico-paziente (colloquio, relazione, informazione, chiarezza,
    acquisizione del consenso)
    -Ha la capacità di raccogliere anamnesi e di eseguire un esame obiettivo in un contesto ambulatoriale
    -Conosce e sa applicare il ragionamento clinico: la capacità di individuare i problemi prioritari o urgenti e
    quelli secondari e la capacità di proporre ipotesi diagnostiche e di individuare gli accertamenti diagnostici dotati di maggiore sensibilità e specificità per confermare o meno le ipotesi
    -È in grado di interpretare gli esami di laboratorio
    -E’ in grado di interpretare i referti degli esami di diagnostica per immagini
    -Si orienta sui processi decisionali relativi al trattamento farmacologico e non
    -È in grado di compilare il rapporto di accettazione/dimissione del ricovero e la lettera di dimissione
    di dimissione
    -È in grado di valutare l’appropriatezza dell’indicazione al ricovero e indicare percorsi di riabilitazione o di ricovero protetto in altre strutture
    -Si dimostra capace di inquadrare il motivo del ricovero nel complesso delle eventuali cronicità, altre criticità
    e fragilità dei pazienti
    -Sa indicare azioni di prevenzione e di educazione sanitaria
    -Dimostra conoscenza e consapevolezza circa l’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e del Ser -
    vizio Sanitario Regionale
    -Rispetta gli orari di inizio e fine turno, veste in maniera adeguata al ruolo, porta con sé tutto il necessario
    -Dimostra conoscenza e consapevolezza delle regole del reparto (o ambulatorio)
    -Interagisce correttamente col personale medico, infermieristico e tecnico del reparto
    -Dimostra conoscenza e consapevolezza dei diversi ruoli e compiti dei membri dell’equipe
    -Dimostra un atteggiamento attivo (fa domande, si propone per svolgere attività)

    Metodologie didattiche

    Attività pratica in reparto corrispondente al programma svolto in didattica frontale.

    Metodi di valutazione

    Verificare, nei reparti di medicina interna, al letto del paziente, la capacità di applicare la teoria alla pratica.

    Programma del corso

    Programma equivalente e previsto per l'esame teorico di Medicina Interna.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    As per the Internal Medicine exam program

    Textbook and course materials

    As for the Internal Medicine exam

    Course objectives

    Train the student to be able to move from theory to practice, to the patient's bedside.
    Furthermore, the main objectives will be if the student:
    -Implements good practices of the doctor-patient relationship (interview, report, information, clarity,
    acquisition of consent)
    -Has the ability to collect anamnesis and perform an objective examination in an outpatient setting
    -Knows and knows how to apply clinical reasoning: the ability to identify priority or urgent problems and
    secondary ones and the ability to propose diagnostic hypotheses and to identify diagnostic tests with greater sensitivity and specificity to confirm or deny the hypotheses
    -Is able to interpret laboratory tests
    -Is able to interpret the reports of diagnostic imaging tests
    -Is oriented towards decision-making processes relating to pharmacological and non-pharmacological treatment
    -Is able to fill out the admission/discharge report for hospitalization and the discharge
    letter of discharge
    -Is able to evaluate the appropriateness of the indication for hospitalization and indicate rehabilitation or protected hospitalization paths in other facilities
    -Demonstrates the ability to frame the reason for hospitalization in the complex of any chronic conditions, other critical issues
    and fragility of patients
    -Knows how to indicate prevention and health education actions
    -Demonstrates knowledge and awareness of the organization of the National Health Service and the Regional Health Service
    -Respects the start and end times of shifts, dresses appropriately for the role, carries everything necessary
    -Demonstrates knowledge and awareness of the rules of the department (or clinic)
    -Interacts correctly with the medical, nursing and technical staff of the department
    -Demonstrates knowledge and awareness of the different roles and tasks of the team members
    -Demonstrates an active attitude (asks questions, offers to carry out activities)

    Teaching methods

    Practical activity at the Clinical Unit corresponding to the program covered in the classroom teaching.

    Evaluation methods

    To verify, in internal medicine departments, at the patient's bedside, the ability to apply theory to practice

    Course Syllabus

    Programma equivalente e previsto per l'esame teorico di Medicina Interna.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype