Gaetano MOTTA
Insegnamento di AFP V
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Attività pratica di reparto o ambulatoriale che prevede l’apprendimento delle modalità di raccolta anamnestica, della conduzione dell'esame psichico e del colloquio clinico per le principali malattie psichiatriche. |
Testi di riferimento | Kaplan H. I., Sadock B. J.: Sinossi di Psichiatria. Piccin, 2018. |
Obiettivi formativi | Le attività professionalizzanti hanno l'obiettivo di esercitare lo studente alla conoscenza delle modalità di conduzione dell'anamnesi psichiatrica, dell'esame psichico, degli iter diagnostici e terapeutici in pazienti con le principali patologie psichiatriche. |
Prerequisiti | Nozioni di psicopatologia. |
Metodologie didattiche | Tirocinio teorico pratico presso il DAI di psichiatria (sia reparto di degenza ordinario che di DH e ambulatori). Partecipazione a colloqui, seguita da discussione del caso clinico. |
Metodi di valutazione | Colloquio orale. La competenza degli studenti verrà valutata attraverso la discussione dei casi clinici presentati durante le attività formative professionalizzanti. La valutazione finale prevede un giudizio di idoneità se lo studente mostrerà di orientarsi correttamente nella discussione dei casi clinici. |
Altre informazioni | nessuna |
Programma del corso | Esame psichico. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Practical activities in inpatient or outpatient wards which provides the acquisition of knowledge on history taking, psychic examination and clinical interview in main psychiatric disorders. |
Textbook and course materials | Kaplan H. I., Sadock B. J.: Sinossi di Psichiatria. Piccin, 2018. |
Course objectives | Objectives of the practical activities include training the student on psychiatric history collection, psychic examination, diagnostic and therapeutic pathways to be carried out in patients with main psychiatric disorders. |
Prerequisites | Notions of psychopathology. |
Teaching methods | Theoretical and practical internship at the DAI of Psychiatry (both ordinary inpatient ward and Day Hospital as well as outpatient wards). Participation to the visits, followed by the discussion of the clinical case. |
Evaluation methods | Oral interview. Evaluation of students’ proficiency is based on discussion of clinical cases presented during the practical activities. The final grade will be an evaluation of eligibility if the student shows a good approach in the discussion of the clinical cases. |
Other information | none |
Course Syllabus | Psychic examination. |