Francesco TESTA
Insegnamento di MALATTIE APPARATO VISIVO
Corso di laurea in TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)
SSD: MED/30
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | L'obiettivo del corso di Oftalmologia è di consentire agli studenti di acquisire le conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell'anatomia, della fisiopatologia, della diagnostica e della terapia delle principali patologie oculari. |
Testi di riferimento | Oftalmologia. Simonelli et al. Idelson Gnocchi Editore. |
Obiettivi formativi | Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di identificare le patologie più comuni dell'apparato visivo, grazie allo studio dei segni e dei sintomi ad esse associati. |
Prerequisiti | nessuno |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | Esame orale |
Altre informazioni | |
Programma del corso | Semeiotica dell'apparato visivo |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The objective of the Ophthalmology course is to allow students to acquire theoretical, scientific and professional knowledge in the field of anatomy, pathophysiology, diagnostics and therapy of the main ocular pathologies. |
Textbook and course materials | Oftalmologia. Simonelli et al. Idelson Gnocchi Editor. |
Course objectives | At the end of the course, students must be able to correctly identify the most common pathologies of the visual system, thanks to the study of the signs and symptoms associated with them. |
Prerequisites | none |
Teaching methods | Frontal lessons |
Evaluation methods | Oral exam |
Other information | |
Course Syllabus | Semiotics of the visual apparatus |