mail unicampaniaunicampania webcerca

    Carlo CAPRISTO

    Insegnamento di PEDIATRIA

    Corso di laurea in ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)

    SSD: MED/38

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso è organizzato con lo scopo di fornire allo studente un percorso formativo di Pediatria Clinica, al fine di strutturare il ragionamento clinico verso la formulazione della diagnosi e l’impostazione della terapia.

    Testi di riferimento

    -Burgio, Martini, Nespoli, Notarangelo
    Pediatria Essenziale. Trattato di clinica e terapia. V edizione.
    -Bartolozzi e Gugliemi. Pediatria. Principi e pratica clinica.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si prefigge l’obiettivo di far acquisire il corretto approccio clinico e terapeutico nelle principali patologie dell’età pediatrica.

    Prerequisiti

    fondamentale che gli studenti abbiano acquisito in maniera solida le basi della fisiologia e patologia umana

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, con il supporto di presentazioni in formato MS-Power Point e video didattici

    Metodi di valutazione

    La prova finale sarà un colloquio orale, che avrà l’obiettivo di verificare l’acquisizione da parte dello studente degli obiettivi formativi principali.

    Altre informazioni

    sono disponibile, su richiesta, a fornire il materiale del corso o eventuale ulteriore supporto agli studenti.
    Vedi orario di ricevimento

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course is organized with the aim of providing the student with a training course in Clinical Paediatrics, in order to learn the clinical decision-making process in Pediatrics.

    Textbook and course materials

    -Burgio, Martini, Nespoli, Notarangelo
    Pediatria Essenziale. Trattato di clinica e terapia. V edizione.
    -Bartolozzi e Gugliemi. Pediatria. Principi e pratica clinica.

    Course objectives

    The purpose of the course is to train Students to learn the competences necessary to become able to diagnose the most frequent pathologies of pediatric age, to establish the laboratory tests and the most important instrumental exams and to decide the therapy.

    Prerequisites

    Basic knowledge of physiology and pathology are essential to get full advantage from the course.

    Teaching methods

    Classroom taught lessons with usage of audiovisuals.

    Evaluation methods

    The exam consists of an oral test to assess the knowledge of the subject, the ability to critical connections, the quality of the organization of speech and exposure, use of the specialized lexicon.

    Other information

    I am available at request to share learning materials.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype