Valerio NARDONE
Insegnamento di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI X
Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)
SSD: MED/36
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 12,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Tecnologia e basi fisiopatologiche della radioterapia |
Testi di riferimento | Passariello R: elementi di tecnologia in diagnostica per immagini |
Obiettivi formativi | RadiobiologiaUso delle RI in oncologiaTecnologia della strumentazione in RT |
Prerequisiti | Patologia generale, Biologia cellulare; effetti fisici e biologici delle radiazioni ionizzanti |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | La valutazione delle competenze degli studenti si basa su una prova orale. Le domande riguardano gli aspetti di base così come gli aspetti principali della radioterapia. Le domande saranno quanto più specifiche per valutare le conoscenze di base dell'argomento. Ciò significa che lo studente deve conoscere i concetti base della radioterapia. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere su questi argomenti ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo |
Altre informazioni | nessuna |
Programma del corso | Effetti biologici delle radiazioni ionizzantiIl concetto di morte cellulare: necrosi, apoptosis, morte rdiobiologicaLe curve di sopravvivenza cellulare;Il concetto di colpo unico e di bersagli multipliIl rapporto alfa/beta ed il frazionamento di doseRadioterapia a fasci esterni, brachiterapia e radioterapia metabolicaL’acceleratore lineareI sistemi di brachiterpiaLa dosimetria e la fisica sanitaria |
English
Teaching language | italian |
Contents | Technology and phisiopathological basis on radiotherpy |
Course objectives | RadiobiologyThe use of IR in oncologyTchnology in radiotherapy |
Prerequisites | Pathology; cellular biology; physical and biological effects of ionizing radiations |
Teaching methods | Frontal lessons |
Evaluation methods | The assessment of student competencies is based on an oral exam. The questions will cover both the basic and main aspects of radiotherapy. The questions will be specific to evaluate the foundational knowledge of the subject. This means that the student must understand the basic concepts of radiotherapy. The student should be able to discuss these topics and be capable of connecting and analyzing the different subjects. The final grade is expressed on a scale of 30/30, with 18 being the minimum passing grade and 30 the maximum. |
Other information | None |
Course Syllabus | Biological effect of ionizing radiationsThe cellular death: necrosis, apoptosis, radiobiological deathCellular survival curvesThe idea of multiple target Alpha/beta ratio and dose fractionsExtrnal Beam radiotherapy; brachiterapy, metabolic radiotherapyThe linear acceleratorBrachiterapy’s systemsDosimetry |