Mario LUCIANO
Insegnamento di TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN ETA' INFANTILE
Corso di laurea in TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)
SSD: MED/48
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Conoscenza dei criteri di base per la definizione di un piano riabilitativo per i principali disordini del neuroviluppo maggiormente frequenti nella popolazione pediatrica (0-18 anni). |
Testi di riferimento | Militerni Roberto. Neuropsichiatria Infantile. Idelson-Gnocchi; 7° edizione, 2021 |
Obiettivi formativi | Al termine dell’insegnamento, lo studente/la studentessa dovrà essere in grado di identificare gli elementi di sospetto per i disordini del neurosviluppo maggiormente frequenti in età evolutiva, Acquisendo strumenti idonei per la valutazione e la pianificazione di interventi riabilitativi individualizzati per la gestione dei comuni disturbi del neurosviluppo |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | Lezioni Frontali ed interattive |
Metodi di valutazione | Esame orale in trentesimi |
Altre informazioni | Nessuna |
Programma del corso | Principi di riabilitazione psichiatrica in età pediadrica |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Knowledge of the basic criteria for defining a rehabilitation plan for the most common neurodevelopmental disorders in the pediatric population (0-18 years). |
Textbook and course materials | Militerni Roberto. Neuropsichiatria Infantile. Idelson-Gnocchi; 7° edizione, 2021 |
Course objectives | By the end of the course, the student should be able to identify key indicators of suspected neurodevelopmental disorders most commonly occurring during childhood and adolescence. Additionally, they will acquire appropriate tools for the assessment and planning of individualized rehabilitation interventions for the management of common neurodevelopmental disorders. |
Prerequisites | None |
Teaching methods | Frontal and interactive lessons |
Evaluation methods | Oral examination |
Other information | Nessuna |
Course Syllabus | Assessment of Disability in Childhood |