Antimo MORETTI
Insegnamento di CINESITERAPIA
Corso di laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
SSD: MED/34
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Concetti fondamentali dell’esercizio terapeutico per il trattamento della persona con patologie disabilitanti di natura ortopedica, neurologica o viscerale |
Testi di riferimento | Esercizio terapeutico. Fondamenti e tecniche di Kisner & Colby |
Obiettivi formativi | Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze relative all'applicazione delle principali tecniche di esercizio terapeutico nei diversi contesti riabilitativi |
Prerequisiti | Acquisizione delle conoscenze di biomeccanica articolare e muscolare |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | La valutazione delle competenze degli studenti si basa su un esame orale. L’esame orale verterà su tutti gli aspetti della teoria della cinesiterapia. Lo studente dovrà essere in grado di discutere gli argomenti previsti dal programma, collegare e analizzare i diversi temi trattati. Per verificare l’acquisizione di tali competenze, verrà richiesto allo studente di descrivere la biomeccanica muscolare e le sue implicazioni nell’esercizio terapeutico. Il voto finale è espresso in trentesimi, dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo. |
Altre informazioni | A richiesta degli studenti |
Programma del corso | L’esercizio terapeutico: concetti fondamentali |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Basics of therapeutic exercise for the treatment of people with disability due to orthopedic, neurological or visceral diseases |
Textbook and course materials | Therapeutic exercise. Kisner & Colby fundamentals and techniques |
Course objectives | The course aims to provide the knowledge for the application of the main therapeutic exercise techniques in different rehabilitation settings |
Prerequisites | Acquisition of knowledge of joint and muscle biomechanics |
Teaching methods | Lezioni frontali |
Evaluation methods | The assessment of students' skills is based on an oral exam. The oral exam will cover all aspects of kinesitherapy. The student must be able to discuss the topics included in the program, make connections, and analyze the various subjects addressed. To verify the acquisition of these skills, the student will be asked to describe muscle biomechanics and its implications in therapeutic exercise. The final grade is expressed out of thirty, where 18 is the minimum passing mark and 30 is the highest score. |
Other information | At the request of the students |
Course Syllabus | Therapeutic exercise: fundamental concepts |