Francesco SELVAGGI
Insegnamento di GENERAL SURGERY 1
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA
SSD: MED/18
CFU: 3,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00
Periodo di Erogazione: Annualità Singola
Italiano
Lingua di insegnamento | INGLESE |
Contenuti | Le lezioni andranno a rivisitare aspetti di anatomia, fisiologia e fisiopatologia, con particolare attenzione agli aspetti di interesse chirurgico, ovvero al corretto iter diagnostico terapeutico e alla diagnosi differenziale. |
Testi di riferimento | General Surgery |
Obiettivi formativi | Le lezioni svolte hanno l'obiettivo di spiegare l'anatomia e la fisiopatologia chirurgica delle malattie di interesse chirurgico, con particolare attenzione alla diagnosi differenziale e all'iter diagnostico terapeutico delle patologie considerate. |
Prerequisiti | Aver superato gli esami propedeutici alla Chirurgia generale. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | Esame orale |
Altre informazioni | Nessuna |
Programma del corso | -Inquadramento clinico diagnostico del paziente chirurgico |
English
Teaching language | English |
Contents | The lessons will revisit aspects of anatomy, physiology and pathophysiology, with particular attention to the aspects of surgical interest, that is to say the correct therapeutic diagnostic process and differential diagnosis. |
Textbook and course materials | General Surgery |
Course objectives | The lectures have the aim of explaining the anatomy and surgical pathophysiology of diseases of surgical interest, with particular attention to the differential diagnosis and the therapeutic diagnostic process of the pathologies considered. |
Prerequisites | Having passed the preparatory exams for General Surgery. |
Teaching methods | Lesson |
Evaluation methods | Oral examination |
Other information | Nothing |
Course Syllabus | -Diagnostic clinical classification of the surgical patient |