mail unicampaniaunicampania webcerca

    International

    Le iniziative volte a rafforzare l’internazionalizzazione e il dialogo accademico globale del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate (DAMSS) comprendono:

    • Accordi di collaborazione bilaterali, che facilitano lo scambio di conoscenze scientifiche e culturali tra il DAMSS e prestigiose istituzioni accademiche internazionali.
    • Supervisione di dottorandi stranieri, che contribuisce alla formazione di ricercatori di eccellenza provenienti da diversi contesti globali.
    • Visiting Professors, che portano al DAMSS competenze e prospettive innovative, arricchendo la didattica e la ricerca.
    • Attività didattiche all’estero, che promuovono la mobilità accademica e il trasferimento di conoscenze in contesti internazionali.
    • Organizzazione di convegni internazionali, che offrono una piattaforma per la discussione e la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche con esperti di tutto il mondo.

     

    Una Visione Globale e Sfide Contemporanee

    In termini di visione e prospettive, il DAMSS si propone di avvicinarsi sempre più ai grandi centri accademici europei e nord-americani, condividendone gli obiettivi fondamentali di eccellenza nella ricerca e nella formazione. Questa aspirazione si riflette nella partecipazione attiva a progetti internazionali di ricerca biomedica avanzata e nello sviluppo di programmi formativi innovativi e multidisciplinari.

    Il DAMSS si impegna a formare professionisti della salute applicando conoscenze e tecniche innovative derivate dall’attiva partecipazione a programmi di ricerca biomedica avanzata. Tali programmi sono condotti con il massimo rigore scientifico ed etico, puntando alla qualità della ricerca come una solida base per la didattica universitaria e per un’assistenza sanitaria in linea con i più elevati standard internazionali.

    Sottolineando il valore dell’internazionalizzazione, il DAMSS ha ospitato numerosi visiting professors, contribuendo a costruire un ambiente accademico dinamico e orientato alla crescita globale. Questa prospettiva amplia non solo le competenze dei professionisti formati, ma anche la capacità del Dipartimento di rispondere alle sfide emergenti della medicina moderna.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype