mail unicampaniaunicampania webcerca

    Organizzazione

    Gli organi del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate (DAMSS)  includono il Consiglio di Dipartimento, la Giunta di Dipartimento, il Direttore e il Vicedirettore. Tali organi garantiscono la gestione delle attività del Dipartimento, assicurando il coordinamento tra ricerca, didattica e terza missione, nel rispetto degli indirizzi strategici dell'Ateneo.

    Per assolvere le proprie funzioni istituzionali e per affrontare questioni specifiche individuate dal Consiglio di Dipartimento, il DAMSS si avvale di commissioni consultive e istruttorie, che vengono costituite ad hoc per esaminare problematiche specifiche o per supportare le decisioni strategiche. Inoltre, il Dipartimento si avvale del contributo di referenti per ambiti specifici, che svolgono anche un ruolo di collegamento con l'Ateneo. Tra questi referenti figurano:

    • Referente Qualità, responsabile del monitoraggio e del miglioramento continuo delle attività dipartimentali.
    • Referente VQR, incaricato di coordinare le attività relative alla Valutazione della Qualità della Ricerca.
    • Referente Terza Missione, che si occupa di pianificare e promuovere le attività di impatto sociale e culturale del Dipartimento.
    • Referenti Ricerca, che garantiscono il supporto per la gestione e il coordinamento dei progetti scientifici.
    • Referenti Trasferimento Tecnologico, il cui compito è facilitare l’applicazione pratica delle innovazioni scientifiche attraverso collaborazioni con aziende e istituzioni.

    Fanno parte dell’organizzazione del DAMSS anche gli organi di governo e gestione dei corsi di studio, tra cui i Consigli di Corso di Studio e i rispettivi Presidenti, che sovrintendono alla qualità dell’offerta formativa. Analogamente, per quanto concerne il Dottorato di Ricerca, rientrano nella struttura organizzativa il Collegio dei Docenti e il relativo Coordinatore, che assicurano il coordinamento scientifico e didattico dei percorsi dottorali afferenti al Dipartimento.

    Grazie a questa struttura articolata e ben definita, il DAMSS riesce a garantire un efficace funzionamento interno e un coordinamento strategico delle attività, mantenendo un alto livello di efficienza e coerenza tra le diverse aree di competenza. Tale organizzazione permette al Dipartimento di rispondere in maniera ottimale alle sfide accademiche, scientifiche e sociali, favorendo l’interazione tra ricerca, formazione e terza missione.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype