Domenico TESTA
Insegnamento di OTORINO
Corso di laurea in INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
SSD: MED/31
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Studio del paziente pediatrico affetto da patologia d'interesse Otorinolaringoiatrico e Patologia Cervico-Facciale, in particolare l'approfondimento delle tecniche d'indagine clinica e di medicazione di pazianti sottoposti a trattamento chirugico. L'infermieristica pediatrica in ORL richiede particolare attenzione nello studio a causa delle delicate strutture che sono sottoposte a trattamento e cura. |
Testi di riferimento | Otorinolaringoiatria & AudioFoniatria. Idelson-Gnocchi, Napoli, 2021. (testo consigliato) |
Obiettivi formativi | Al termine del corso lo studente dovrà aver compreso i rudimenti delle principali patologie in ambito otorinolaringoiatrico Pediatrico. Dovrà conoscere la strumentazione specialistica ORL e le principali tecniche di medicazione dell'oreccchio del naso e della gola. |
Prerequisiti | Aver superato gli esami di Anatomia Umana e Fisiologia. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali, presentazione di casi clinici, discussione ed interazione su argomenti di otologia, rinologia, laringologia. |
Metodi di valutazione | Esame orale |
Programma del corso | Anatomia dell’orecchio esterno, medio ed interno. Fiopatologia dell’apparato uditivo. Semeiotica clinica e strumentale dell'apparato uditivo. Patologie traumatiche e malformative. Otiti esterne. Otiti medie acute e croniche e loro esiti. Sordità infantili. Impianto cocleare. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Study of the pediatric patient with Otolaryngologic and Cervico-Facial diseases. |
Textbook and course materials | Otorinolaringoiatria & AudioFoniatria. Idelson-Gnocchi, Napoli, 2021. (testo consigliato) |
Course objectives | At the end of the course, the student must have understood the rudiments of the main pathologies in the ENT Pediatric field. He will have to know the ENT specialist tools and the main dressing techniques of the ear, the nose and throat. |
Prerequisites | Have obtained the exams of Uman Anatomy and Physiology. |
Teaching methods | Lectures and presentation of clinical cases, discussion and interaction on topics of otology, rhinology, laryngology. |
Evaluation methods | Oral Exam |
Course Syllabus | Anatomy of the external, middle and internal ear. Pathophysiology of the auditory system. Clinical and instrumental semeiotics of the auditory system. Traumatic and malformative pathologies. External earning. Acute and chronic otitis averages and their outcomes.Childhood deafness. Cochlear implant. |