Filomena DE NIGRIS
Insegnamento di CLINICAL PATHOLOGY
Corso di laurea in NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)
SSD: MED/05
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Contenuti | Concetti e conoscenze di base della medicina di laboratorio con approfondimenti dei principali indicatori diagnostici e dei marcatori di malattia. |
Testi di riferimento | Antonozzi Gulletta Medicina di Laboratorio.PICCIN. |
Obiettivi formativi | Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e comprendere i principali esami di laboratorio da utilizzare nel percorso diagnostico delle patologie umane e di fornire le cognizioni di base circa la preparazione del paziente al prelievo, la raccolta e conservazione dei campioni biologici e l'interpretazione dei risultati di laboratorio. |
Prerequisiti | Conoscenze di base di biochimica, microbiologia, fisiologia e patologia generale |
Metodologie didattiche | lezioni frontali |
Metodi di valutazione | esame orale |
Programma del corso | ASPETTI GENERALI |
English
Teaching language | Inglese |
Contents | Basic concepts and knowledge of laboratory medicine with insights into the main diagnostic indicators and disease markers. |
Textbook and course materials | Antonozzi Gulletta Medicina di Laboratorio.PICCIN. |
Course objectives | The course aims to allow the student to know and understand the main laboratory tests to be used in the diagnostic process of human pathologies and to provide the basic knowledge about the preparation of the patient for the collection, collection and conservation of biological samples and the interpretation of laboratory results. |
Prerequisites | Basic knowledge of biochemistry, microbiology, physiology and general pathology |
Teaching methods | frontal lessons |
Evaluation methods | oral examination |
Course Syllabus | GENERAL ASPECTS |