Ines VILLANO
Insegnamento di AFP PHYSIOLOGY
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA
SSD: BIO/09
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 40,00
Periodo di Erogazione: Annualità Singola
Italiano
Lingua di insegnamento | Inglese |
Contenuti | Principi di fisiologia applicata dell'apparato cardiovascolare e dell'apparato respiratorio |
Testi di riferimento | Stanfield - Fisiologia - Edises; |
Obiettivi formativi | L'obiettivo è quello di fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per la comprensione dei principali meccanismi di funzionamento e applicazione di elettrocardiografi e di spirometri per poter studiare i alcuni parametri fisiologici necessari all'applicazione clinica della fisiologia. |
Metodologie didattiche | Esercitazioni e simulazioni di casi clinici con interazione diretta con il docente, al quale possono essere poste domande per risolvere dubbi durante l'attività didattica stessa. La frequenza è obbligatoria con un minimo del 75% del numero totale di esercitazioni per poter sostenere l'esame. |
Programma del corso | - Principi della fisiologia del cuore |
English
Teaching language | English |
Contents | Principles of applied physiology of the cardiovascular apparatus and respiratory system |
Textbook and course materials | Stanfield - Fisiologia - Edises; |
Course objectives | The aim is to provide students with the basic knowledge necessary to understand the main mechanisms of operation and application of electrocardiographs and spirometers in order to study the physiological parameters necessary To the clinical application of physiology. |
Teaching methods | Exercises and simulations of clinical cases with direct interaction with the teacher, to whom questions can be asked to solve doubts during the teaching activity itself. The frequency is mandatory with a minimum of 75% of the total number of drills to be able to take the exam |
Course Syllabus | Principles of the physiology of the heart-the electrical activity of the heart |