mail unicampaniaunicampania webcerca

    Martina MELILLO

    Insegnamento di SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE III

    Corso di laurea in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

    SSD: MED/50

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    I contenuti del presente insegnamento riguardano, nell'ambito della semeiotica, la valutazione, il riconoscimento e i principali spunti di trattamento dei Disturbi del Neurosviluppo descritti nel DSM 5. Per ogni macroarea sono stati introdotti i principali strumenti diagnostici e valutativi che il logopedista deve conoscere in maniera approfondita e quali sono i segni e sintomi caratteristici di ogni patologia affrontata.
    In particolar modo, un primo modulo del programma è stato incentrato sui disturbi della comunicazione e del linguaggio. Nei disturbi della comunicazione e del linguaggio sono stati affrontati il disordine fonetico-fonologico e i suoi sottotipi, la disprassia verbale evolutiva e il disturbo primario del linguaggio, con le relative batterie testologiche (ad esempio BVL 4-12, TPL, TVL, CMF, PEABODY, TCGB-2, ecc.).
    Per il modulo dei disturbi dello spettro autistico sono stati introdotti i criteri diagnostici e gli strumenti diagnostici e valutativi (ADOS-2, ADIR, VINELAND-2).
    E' stato affrontato un modulo specifico per la valutazione precoce del bambino con difficoltà di sviluppo (0-3 anni) con strumenti di valutazione funzionale e i principali questionari forniti ai genitori o ai caregiver del bambino (griffiths-III, VBMAPP, CBCL, MACARTHUR, ecc.).
    Un ulteriore modulo è stato incentrato sui principali strumenti valutativi di abilità non verbali che fanno da prerequisito agli apprendimenti del bambino, con un'introduzione teorica approfondita (attenzione, memoria, integrazione visuomotoria, planning, intelligenza non verbale).
    Infine è stato affrontato brevemente un modulo incentrato sulle principali strategie di correzione dei test e sull'analisi dei risultati ottenuti attraverso esempi di casi clinici per stilare un profilo funzionale del bambino e ipotizzare un trattamento logopedico mirato.

    Testi di riferimento

    - Consensus Conference sul disturbo primario del linguaggio, a cura di Clasta e FLI, 2019
    - DSM V – Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Biondi (a cura di), Raffaello Cortina Editore, 2014
    - Linea Guida dell'Istituto Superiore della Sanità n. 21 "Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti", ottobre 2011
    - Vio, Lo Presti, Diagnosi dei disturbi evolutivi, Erickson, 2014
    - Marotta, Caselli, I disturbi del linguaggio, Erickson, 2014

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso, lo studente dovrà:
    - Conoscenza e capacità di comprensione - Knowledge and Understanding (Dublino 1): Conoscere i criteri diagnostici dei disturbi del neurosviluppo affrontati, fornendo specifiche indicazioni sulla diagnosi differenziali e sulle caratteristiche quali segni e sintomi di ogni patologia affrontata. Utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere le principali caratteristiche e peculiarità dei bambini con difficoltà del neurosviluppo.
    - Conoscenza e capacità di comprensione applicate - Applying Knowledge and understanding (Dublino 2): Deve sapere la modalità di somministrazione di ogni batteria testologica affrontata, nonché l'abilità indagata; inoltre, deve possedere requisiti minimi di ragionamento su casi clinici analizzando profili funzionali derivanti dalla somministrazione dei test affrontati e effettuare delle ipotesi diagnostiche e sull'eventuale trattamento logopedico. Deve possedere requisiti minimi per individuare il punto di partenza di un trattamento logopedico sulla base della valutazione diagnostica e funzionale del bambino.
    - Autonomia di giudizio - Making Judgements (Dublino 3): Essere in grado di risalire ad un'ipotesi diagnostica analizzando un esempio di caso clinico valutato attraverso strumenti specifici e motivare la scelta di tale ipotesi attraverso i principali cenni teorici sui quali si fonda.
    - Abilità Comunicative - Communication Skills (Dublino 4): Acquisire un lessico ed una terminologia congrua rispetto a quanto affrontato, nonché utilizzare termini specifici che sono stati specificatamente affrontati a lezione. Di ogni termine affrontato lo studente deve conoscerne l'esatta definizione e l'ambito di utilizzo.
    - Capacità di apprendere - Learning Skills (Dublino 5): Mostrare di aver compreso le modalità di somministrazione di ogni batteria testologica affrontata, riuscendo a risalire efficacemente all'abilità oggetto di indagine e scegliere, in base al caso clinico, quale test somministrare. Inoltre, deve aver compreso le principali modalità di correzione dei test (punti Z, percentili, ecc.) e distinguere una prestazione nella media da una deficitaria.

    Prerequisiti

    Lo studente dovrà possedere le conoscenze base dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, nonché aver superato, sulla base della propedeuticità come deliberato dal consiglio di CdS, l'esame di S.T.M.A. II.

    Metodologie didattiche

    6 Lezioni frontali suddivise, da tre ore ciascuna, suddivise nei seguenti moduli didattici, per un totale di 18 ore:
    - Lezione 1: Disturbi della comunicazione secondo il DSM V e sottotipi, caratteristiche del Disordine fonetico-fonologico e analisi dei processi di semplificazione e introduzione ai principali strumenti di valutazione dell'aspetto fonetico-fonologico, Disprassia verbale evolutiva
    - Lezione 2: Disturbo primario del linguaggio, batterie multicomponenziali del linguaggio, Disturbo della Comunicazione sociale
    - Lezione 3: test delle abilità verbali del bambino per singola funzione
    - Lezione 4: abilità non verbali e strumenti di valutazione
    - Lezione 5: disturbo dello spettro autistico e valutazione del bambino da 0 a 3 anni
    - Lezione 6: cenni e modalità di correzione dei test
    Inoltre, al termine di ogni lezione frontale è stato dedicato uno spazio alle esercitazioni pratiche. Le esercitazioni pratiche sono state in tutto 6 (una a lezione) e hanno previsto la suddivisione della classe in gruppi da 4-5 persone al massimo. Vengono forniti ad ogni gruppo delle schede che possono variare, per struttura, sulla base dell'argomento della lezione corrente. Segue poi una discussione con tutta la classe dei risultati ottenuti da ogni gruppo e delle motivazioni che hanno portato a tale output.

    Metodi di valutazione

    La verifica dell'apprendimento avverrà tramite prova orale, la quale:
    • si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di descrivere in maniera approfondita le caratteristiche dei disturbi del neurosviluppo affrontati a lezione. Lo studente dovrà padroneggiare il lessico e la terminologia propria degli argomenti affrontati, mostrando di comprenderne appieno il significato e i contesti di utilizzo. Dovrà inoltre mostrare capacità di ragionamento sulla base di alcuni dati fornitigli ed elaborare ipotesi diagnostiche e di trattamento, sulla base delle esercitazioni affrontate a lezione. Deve saper individuare, in base alla funzione che si desidera indagare, lo strumento diagnostico e/o valutativo più adatto tra quelli contenuti nel programma, fornendo inoltre una descrizione approfondita della batteria testologica.
    Si svolgerà
    • con un colloquio articolato in circa 3-4 domande sugli argomenti trattati atto ad accertare il livello di competenza raggiunta nell'ambito dell'età evolutiva e dei disturbi del neurosviluppo, oltre che nella conoscenza degli strumenti testologici.
    Sarà valutata in trentesimi.

    Altre informazioni

    Sono previsti materiali di supporto online, oltre ai testi suggeriti per lo studio. Tali materiali sono scaricabili gratuitamente:
    - Consensus Conference sul disturbo primario del linguaggio, a cura di Clasta e FLI, 2019
    - DSM V – Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Biondi (a cura di), Raffaello Cortina Editore, 2014
    - Linea Guida dell'Istituto Superiore della Sanità n. 21 "Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti", ottobre 2011

    Programma del corso

    Corso di laurea triennale in Logopedia - Programma STMA III
    II anno I semestre a.a. 2023/2024
    Programma esteso articolato in 6 lezioni frontali da 3 ore ciascuna
    1 lezione:
    • Introduzione ai Disturbi del neurosviluppo nel DSM 5, Disturbi della comunicazione (classificazione), Disturbo fonetico-fonologico; caratteristiche, Disprassia verbale evolutiva e strumenti di valutazione della parte fonetica-fonologica del linguaggio (PFLI, FANZAGO), diagnosi differenziale tra disordine fonetico-fonologico e disprassia verbale evolutiva. Esercitazione sull'individuazione corretta dei processi di semplificazione e cenni sul trattamento logopedico di tale ambito.
    2 Lezione:
    • Disturbo primario del linguaggio; consensus conference 2019, Batterie multicomponenziali del linguaggio (TPL, TVL, BVL 4-12, CMF). Esercitazione pratica sull'analisi dei possibili errori commessi in alcuni subtest della batteria BVL 4-12 ed analisi di differenti profili funzionali analizzando casi clinici.
    3 Lezione:
    • Test per singola funzione linguistica (PPVT, TCGB-2, APL MEDEA) e Disturbo della comunicazione sociale; criteri diagnostici, caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale con il Disturbo dello Spettro autistico. Esercitazione pratica sull'analisi dello scoring del Peabody.
    4 Lezione:
    • Abilità con caratteristiche verbali e non verbali (attenzione, memoria, planning, integrazione visuomotoria, intelligenza non verbale) e relativi Test (BIA-R, CORSI e SPAN, CPM RAVEN, VMI). Esercitazione pratica su alcuni subtest della BIA-R e sulla somministrazione del Corsi.
    5 Lezione:
    • Valutazione del bambino da 0 a 3 anni – cenni disturbo dello spettro autistico: criteri diagnostici e modalità principali di intervento (linee guida 21), Test diagnostici autismo (ADI-R, ADOS-2) e Test di valutazione funzionale (VBMAPP, GRIFFITHS-III, VINELAND-II). Esercitazione pratica sull'analisi di profili funzionali attraverso casi clinici con i grafici del VBMAPP.
    6 Lezione:
    • Questionari della valutazione indiretta 0-3 anni (QUIT, ASCB, MacArthur PVB, CBCL). Cenni sulla correzione dei test (calcolo punti z, percentili) ed esercitazione pratica sul calcolo dei punti z e dei percentili.
    Tale esame è integrato al Modulo di Foniatria III, Neuropsichiatria e S.T.M.A. III.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The contents of this teaching concern, in the context of semiotics, the evaluation, recognition and main treatment ideas of the Neurodevelopmental Disorders described in the DSM 5. For each macro area, the main diagnostic and evaluation tools that the speech therapist must know in in-depth manner and what are the characteristic signs and symptoms of each pathology addressed.
    In particular, a first module of the program focused on communication and language disorders. In communication and language disorders, phonetic-phonological disorder and its subtypes, developmental verbal dyspraxia and primary language disorder were addressed, with the related testological batteries (for example BVL 4-12, TPL, TVL, CMF, PEABODY , TCGB-2, etc.).
    For the autism spectrum disorders module, diagnostic criteria and diagnostic and evaluation tools have been introduced (ADOS-2, ADIR, VINELAND-2).
    A specific module for the early assessment of children with developmental difficulties (0-3 years) was addressed with functional assessment tools and the main questionnaires provided to the child's parents or caregivers (Griffiths-III, VBMAPP, CBCL, MACARTHUR, etc.).
    A further module focused on the main assessment tools of non-verbal skills that are a prerequisite for the child's learning, with an in-depth theoretical introduction (attention, memory, visuomotor integration, planning, non-verbal intelligence).
    Finally, a module focused on the main test correction strategies and on the analysis of the results obtained through examples of clinical cases was briefly addressed to draw up a functional profile of the child and hypothesize a targeted speech therapy treatment.

    Textbook and course materials

    - Consensus Conference on developmental language disorder, organized by Clasta and FLI, 2019
    - DSM V – Diagnostic and statistical manual of mental disorders, Biondi (ed.), Raffaello Cortina Editore, 2014
    - Guideline of the National Institute of Health n. 21 "Treatment of autism spectrum disorders in children and adolescents", October 2011
    - Vio, Lo Presti, Diagnosis of developmental disorders, Erickson, 2014
    - Marotta, Caselli, Language disorders, Erickson, 2014

    Course objectives

    At the end of the course, the student will have to:
    - Knowledge and understanding - Knowledge and Understanding (Dublin 1): Know the diagnostic criteria of the neurodevelopmental disorders addressed, providing specific indications on the differential diagnoses and on the characteristics such as signs and symptoms of each pathology addressed. Use the knowledge acquired to understand the main characteristics and peculiarities of children with neurodevelopmental difficulties.
    - Applied knowledge and understanding - Applying Knowledge and understanding (Dublin 2): Must know the method of administration of each test battery addressed, as well as the ability investigated; furthermore, he must possess minimum reasoning requirements on clinical cases by analyzing functional profiles deriving from the administration of the tests undertaken and making diagnostic hypotheses and possible speech therapy treatment. Must possess minimum requirements to identify the starting point of a speech therapy treatment based on the diagnostic and functional evaluation of the child.
    - Autonomy of judgment - Making Judgments (Dublin 3): Being able to trace a diagnostic hypothesis by analyzing an example of a clinical case evaluated using specific tools and justifying the choice of this hypothesis through the main theoretical notes on which it is based.
    - Communication Skills - Communication Skills (Dublin 4): Acquire a vocabulary and terminology appropriate to what has been covered, as well as use specific terms that have been specifically addressed in class. For each term covered, the student must know the exact definition and scope of use.
    - Ability to learn - Learning Skills (Dublin 5): Show that you have understood the methods of administration of each test battery addressed, managing to effectively trace the skill under investigation and choose, based on the clinical case, which test to administer. Furthermore, he must have understood the main test correction methods (Z points, percentiles, etc.) and distinguish an average performance from a deficient one.

    Prerequisites

    The student must have basic knowledge of communication and language disorders, as well as having passed the S.T.M.A. II exam on the basis of the preparatory requirements as decided by the CdS council.

    Teaching methods

    6 frontal lessons divided into three hours each, divided into the following teaching modules, for a total of 18 hours:
    - Lesson 1: Communication disorders according to the DSM V and subtypes, characteristics of the phonetic-phonological disorder and analysis of the simplification processes and introduction to the main evaluation tools of the phonetic-phonological aspect, developmental verbal dyspraxia
    - Lesson 2: Primary language disorder, multicomponential language batteries, Social Communication Disorder
    - Lesson 3: test of the child's verbal skills for each single function
    - Lesson 4: non-verbal skills and assessment tools
    - Lesson 5: autism spectrum disorder and evaluation of the child from 0 to 3 years
    - Lesson 6: notes and methods of correcting tests
    Furthermore, at the end of each lecture, a space was dedicated to practical exercises. There were 6 practical exercises in total (one per lesson) and involved dividing the class into groups of 4-5 people maximum. Each group is provided with cards which may vary in structure based on the topic of the current lesson. This is then followed by a discussion with the whole class of the results obtained by each group and the motivations that led to this output.

    Evaluation methods

    Verification of learning will take place through an oral test, which:
    • aims to ascertain the ability to describe in depth the characteristics of the neurodevelopmental disorders addressed in class. The student will have to master the vocabulary and terminology of the topics addressed, showing that they fully understand their meaning and contexts of use. They will also have to show reasoning skills on the basis of some data provided to them and develop diagnostic and treatment hypotheses, based on the exercises covered in class. He must be able to identify, based on the function you wish to investigate, the most suitable diagnostic and/or evaluative tool among those contained in the program, also providing an in-depth description of the textual battery.
    It will take place
    • with an interview divided into approximately 3-4 questions on the topics covered, aimed at ascertaining the level of competence achieved in the field of developmental age and neurodevelopmental disorders, as well as in the knowledge of textological tools.
    It will be evaluated out of thirty.

    Other information

    Online support materials are provided, in addition to suggested texts for study. These materials can be downloaded for free:
    - Consensus Conference on primary language disorder, organized by Clasta and FLI, 2019
    - DSM V – Diagnostic and statistical manual of mental disorders, Biondi (ed.), Raffaello Cortina Editore, 2014
    - Guideline of the National Institute of Health n. 21 "Treatment of autism spectrum disorders in children and adolescents", October 2011

    Course Syllabus

    Three-year degree course in Speech Therapy - STMA III Program
    II year I semester a.y. 2023/2024
    Extended program divided into 6 frontal lessons of 3 hours each
    1 lesson:
    • Introduction to neurodevelopmental disorders in DSM 5, communication disorders (classification), phonetic-phonological disorder; characteristics, developmental verbal dyspraxia and assessment tools of the phonetic-phonological part of language (PFLI, FANZAGO), differential diagnosis between phonetic-phonological disorder and developmental verbal dyspraxia. Exercise on the correct identification of simplification processes and notes on speech therapy treatment in this area.
    2 Lesson:
    • Developmental language disorder; consensus conference 2019, Multicomponential language batteries (TPL, TVL, BVL 4-12, CMF). Practical exercise on the analysis of possible errors committed in some subtests of the BVL 4-12 battery and analysis of different functional profiles by analyzing clinical cases.
    3 Lesson:
    • Test for single linguistic function (PPVT, TCGB-2, APL MEDEA) and Social Communication Disorder; diagnostic criteria, clinical characteristics, differential diagnosis with autism spectrum disorder. Practical exercise on Peabody scoring analysis.
    4 Lesson:
    • Skills with verbal and non-verbal characteristics (attention, memory, planning, visuomotor integration, non-verbal intelligence) and related tests (BIA-R, CORSI and SPAN, CPM RAVEN, VMI). Practical exercise on some subtests of the BIA-R and on the administration of the courses.
    5 Lesson:
    • Evaluation of the child from 0 to 3 years - notes on autism spectrum disorder: diagnostic criteria and main methods of intervention (guidelines 21), autism diagnostic tests (ADI-R, ADOS-2) and functional evaluation tests (VBMAPP, GRIFFITHS -III, VINELAND-II). Practical exercise on the analysis of functional profiles through clinical cases with VBMAPP graphs.
    6 Lesson:
    • Indirect evaluation questionnaires 0-3 years (QUIT, ASCB, MacArthur PVB, CBCL). Notes on test correction (calculation of z points, percentiles) and practical exercise on the calculation of z points and percentiles.
    This exam is integrated with the Phoniatrics Module III, Neuropsychiatry and S.T.M.A. III.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype